Una lottizzazione estesa nella campagna Calcesana realizzata rispettando l’ambiente in cui è inserita, immagini, colori e natura.
Una complessa riorganizzazione urbanistica di un piccolo centro immerso nelle colline vicino a Larderello.
L’ideazione del progetto è giocata sui pieni e sui vuoti, sulla luce naturale e sulla creazione di ambienti su differenti livelli che interagiscono tra di loro eliminando ogni tentativo di chiusura.
Il complesso risulta sobrio non in contrasto con il contesto in cui si trova. Un basamento, sottolineato dal mattone faccia vista e contrapposto al colore giallo ocra del resto.
I caratteri agricoli dei due annessi si ritrovano nella forma volumetrica con tetti a capanna e nei tagli chiaroscurali delle facciate con l’uso del mattone faccia vista e dell’intonaco.
L’elemento caratterizzante è la forte contrapposizione tra la Città Vecchia, racchiusa all’interno delle antiche mura, con i vicoli stretti e i vecchi palazzi, ed il ‘Nuovo Centro’.
L’idea progettuale nasce ricercando accuratamente un collegamento forte con la storia e con le potenzialità di questi luoghi.